Un weekend intenso: penultima sfida del CIAR al Lazio Cassino, a seguire La Grande Corsa e il grande ritorno del RAAB
- Be Traced

 - 8 set
 - Tempo di lettura: 4 min
 
Brescia, 8 settembre 2025 – Un nuovo weekend al supporto del Motorsport è alle porte. Iniziamo presto, da martedì saremo al servizio del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco in occasione del Rally Lazio Cassino; a seguire, ci spostiamo ad Asti per il Rally La Grande Corsa e in Emilia-Romagna, per il grande ritorno del Rally Alto Appennino Bolognese.
Rally del Lazio Cassino
Ci siamo, la sesta, nonché penultima tappa del CIAR Sparco è alle porte: martedì avrà inizio il Rally del Lazio Cassino. Per la prima volta nella sua storia, infatti, la manifestazione entra a far parte ufficialmente della massima serie tricolore sottolineando il grandissimo impegno che c’è stato dietro le quinte in questi anni.
Le verifiche sportive sono previste già martedì, mentre mercoledì e giovedì saranno riservati alle ricognizioni, monitorate in tempo reale grazie alla nostra applicazione mobile. Giovedì ci saranno anche le verifiche tecniche, seguite dallo shakedown e dalla cerimonia di partenza, in serata.
Le fasi agonistiche avranno inizio venerdì mattina, con le prime sei speciali da correre fino al tardo pomeriggio. Venerdì i tratti cronometrati saranno 3, da percorrere due volte ciascuno per un totale di 38, 56 km. Sabato sarà la giornata più intensa: pur mantenendo lo stesso format di venerdì, la distanza cronometrata sarà poco più del doppio, con le restanti sei speciali che porteranno la distanza cronometrata totale della manifestazione a 110,91 km.
In coda al CIAR ci saranno anche gli equipaggi iscritti alla CRZ 8, che seguiranno il medesimo percorso. Inoltre, strizzando l’occhio alle responsabilità legate all’ambiente e alla sicurezza stradale, nonché alla promozione del territorio e all’innovazione tecnologica, il Rally del Lazio sarà accompagnato da eventi e dimostrazioni satellite in modo da coinvolgere a tutto tondo il pubblico per una manifestazione che promette grande spettacolarità.
Rally La Grande Corsa
In concomitanza con il Rally del Lazio, saremo anche al servizio del La Grande Corsa, in memoria di Nino Fornaca, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione. Sarà come sempre una manifestazione dedicata alle auto storiche, valida per il TRZ di prima zona.
Prevista per l’intera giornata di sabato, La Grande Corsa conta ben sette Prove speciali, due da ripetere due volte e una, la “Albugnano”, da ripetere tre volte, per una distanza cronometrata totale di 65,64 km.
Si preannuncia un weekend di grande interesse per gli appassionati dei motori d’epoca Astigiani, in occasione di un evento che, come il Lazio Cassino e moltissime altre manifestazioni di settore, strizza l’occhio al territorio e all’ambiente, grazie al progetto “Ogni pilota, un albero”, promosso da ACI Sport e da Reparto Carabinieri Biodiversità, grazie al quale un centinaio di alberi verranno piantati nei territori toccati dalla manifestazione.

Rally Alto Appennino Bolognese
Ci spostiamo in Emilia-Romagna per il terzo evento rallistico del weekend, in occasione del 32° Rally Alto Appennino Bolognese, che trona a far ruggire i motori dopo sei anni dall’ultima edizione. Promosso nel 2025 da MaremmaCorse 2.0, l’evento sarà il gran finale della Coppa Rally di Zona 6, secondo finale di Coppa di Zona dopo il Piancavallo, che ci ricorda di star entrando nelle fasi finali della stagione 2025.
Il RAAB prevede due giornate di gara, da disputarsi fra sabato e domenica, con ben 10 prove speciali: tre saranno da ripetere altrettante volte, mentre la primissima, una prova “aperitivo” nata per celebrare il ritorno del RAAB nel calendario ACI Sport, inaugurerà la manifestazione. Tirando le somme, a intrattenere sia gli appassionati a bordoprova, sia quelli dietro al volante, saranno 63,73 km cronometrati totali.
In aggiunta, insieme alle moderne, il RAAB prevede anche la partecipazione delle vetture storiche, comprese quelle prodotte dal 1991 al 2000, secondo la nuova normativa internazionale.

Sicurezza e innovazione
Quello che ci attende sarà un weekend rallistico intenso, con la penultima tappa del CIAR Sparco a farla da padrone. Una stagione 2025 che si addentra nelle sue fasi finali ma che è tutt’altro che rallentata, al contrario, sta entrando nuovamente nel vivo.
Noi di Be Traced ci siamo sempre, al servizio del Motorsport e questo weekend, con il Rally del Lazio, i temi “satellite” ci toccano da vicino, per la promozione di uno sport più sicuro e tecnologicamente più avanzato, una filosofia che portiamo avanti con entusiasmo e grande fierezza da prima del nostro esordio nel calendario rallistico di ACI Sport.
Enjoy the Race!
Ufficio stampa
Camilla Quarantini
tel: +39 030 2053201
Ulteriori informazioni
Be Traced è l'innovativa piattaforma tecnologica dedicata a tutte le corse automobilistiche e motociclistiche su strada. È una soluzione evoluta e flessibile dotata di tutti gli strumenti per il monitoraggio in tempo reale della gara e dei concorrenti, oltre alla telemetria e al cronometraggio.
Il Rally del Lazio Cassino è la sesta e penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, che per la prima volta entra ufficialmente nella massima serie tricolore. Un evento moderno che unisce sport, innovazione e promozione del territorio.
Il Rally La Grande Corsa è una manifestazione dedicata alle auto storiche, valida per il TRZ di prima zona e in memoria di Nino Fornaca. Con sette prove speciali, unisce passione per il motorsport d’epoca e attenzione all’ambiente.
Il Rally Alto Appennino Bolognese (RAAB) è una gara storica che torna dopo sei anni di assenza, gran finale della Coppa Rally di Zona 6. Con dieci prove speciali, celebra la tradizione e il rilancio del motorsport in Emilia-Romagna.




Commenti