Inizia il countdown per la finale delle CRZ: Be Traced sostiene quattro rally attraverso il nord Italia.
- Be Traced

 - 22 ott
 - Tempo di lettura: 3 min
 
Brescia, 22 ottobre 2025 – Questa settimana lavoreremo al supporto di quattro eventi nel panorama rallistico nazionale: non si tratta però di un weekend qualunque. Con il Trofeo Villa d’Este, il Trentino Rally e il Rally del Friuli Venezia Giulia si chiudono infatti le Coppe Rally di 3^, 4^ e 5^ Zona: le ultime tre titolazioni nel campionato di zona 2025.
Dalla fine di questo weekend, inizia il conto alla rovescia per il Rally Tirreno, a Messina, che avrà il compito di assegnare a uno dei migliori equipaggi delle 10 zone tricolori la Coppa Italia Rally ACI Sport.

Rally delle Colline Metallifere e di Pomarance
Giunto alla sua decima edizione e organizzato dalla Maremma Corse 2.0, il Rally delle Colline Metallifere si sposta da Piombino a Pomarance, chiudendo un capitolo durato sette edizioni.
Chiusa una porta si apre un portone e, in occasione del suo trasloco, il Rally delle Colline Metallifere si rinnova proponendo otto Prove Speciali: si inizia sabato con il doppio passaggio sulla Sasso Pissano; a seguire, domenica, ci saranno tre passaggi sulle “Montecatini Valdicecina” e “Micciano”, che concluderanno i 62 km competitivi previsti dalla manifestazione, che comprende uno spazio riservato anche alle auto storiche.
Trentino Rally
Alla sua terza edizione, il Trentino Rally 2025 sarà la tappa conclusiva della Coppa Rally di 4^ Zona. Il programma prevedeva in origine otto Speciali, due di sabato e sei di domenica, ma a causa di uno smottamento che ha coinvolto la strada che da Avio porta a Brentonico, oggetto del percorso di gara, gli organizzatori hanno provveduto a rivedere il programma.
A fronte di un chilometraggio conforme ai regolamenti, la manifestazione prevederà cinque prove speciali: due di sabato e tre di domenica. Un format rivisto rispetto all’originale che però riserva non poche sfide per i concorrenti. In totale, sono previsti 67,90 km cronometrati sia per le vetture moderne, sia per le storiche.
Trofeo Villa d’Este
La 44° edizione di una manifestazione che si è posta come un evento di spicco nel panorama del territorio, quest’anno porta con sé numerose novità: si parte con il ritorno della “Val Cavargna” nella sua configurazione da 30 km, la PS più lunga di tutto il Trofeo Italiano Rally 2025; a seguire, torna anche la “Città di Como”, assente in calendario dal 2008. Terza novità sarà invece la passerella nel centro città, che offrirà l’opportunità di ammirare le vetture da vicino dopo una giornata di gara.
Domenica si procede poi con le restanti sei speciali, tre da ripetere due volte. In totale, la manifestazione misura 89,72 km competitivi, distanza cronometrata fra le più lunghe del trofeo Italiano rally.
Rally del Friuli Venezia Giulia
Il Rally del Friuli Venezia Giulia, accompagnato dal 29° Alpi Orientali Historic, giunge alla sua sessantesima edizione: un traguardo importante per uno degli eventi sicuramente più attesi del nord-est.
Il format di gara, snello e compatto, prevede due giornate di gara su un totale di otto Prove Speciali. Si inizia nel pomeriggio di sabato, con i primi due passaggi sui 5 km della “Abbazia di Rosazzo”. A seguire, dopo il riordinamento notturno previsto a Manzano, si prosegue domenica con le restanti sei prove, composte da due tratti cronometrati da ripetere tre volte ciascuno, concludendo così i 70 km competitivi previsti.
Una manifestazione quella del Rally FVG che coniuga sapientemente sportività e territorio, come accade anche per i restanti tre rally che supporteremo questo weekend.
Be Traced sarà al fianco degli organizzatori e dei concorrenti sulle prove per un totale che sfiora i 290 km competitivi, attraversando territori diversi del centro e del nord Italia e chiudendo le Coppe Rally di Zona 2025, in attesa della finalissima prevista a novembre.
Enjoy the Race!
Ufficio stampa
Camilla Quarantini
tel: +39 030 2053201
Ulteriori informazioni
Be Traced è l'innovativa piattaforma tecnologica dedicata a tutte le corse automobilistiche e motociclistiche su strada. È una soluzione evoluta e flessibile dotata di tutti gli strumenti per il monitoraggio in tempo reale della gara e dei concorrenti, oltre alla telemetria e al cronometraggio.




Commenti