top of page

Regolarità: in Austria e in Toscana si corre con Be Traced

Brescia, 09 settembre 2025 – Un weekend dedicato non solo ai Rally. Ebbene sì, questa settimana non ci dedichiamo soltanto al Rally del Lazio (penultima tappa del CIAR), al La Grande Corsa e al Rally Alto Appennino Bolognese. Bensì, lavoreremo contemporaneamente al fianco della 1000 Miglia Warm Up Austria e, per il terzo anno consecutivo, al Circuito Stradale del Mugello.


ree

1000 Miglia Warm Up Austria


Dopo il successo della prima edizione, svolta nel 2024 e supportata per il tracciamento dei partecipanti da Be Traced, torniamo per il secondo anno in Austria al fianco della Freccia Rossa.

Il format della 1000 Miglia Warm Up nasce per dare un’opportunità agli appassionati di vivere la Corsa più bella del mondo anche “lontano” dal percorso originale, con un format più breve ma con un percorso altrettanto mozzafiato.


Il programma di quest’anno prevede tre giornate di gara: il giovedì, dopo le consuete verifiche tecnico/sportive e qualche giro di prova, in serata si terrà il Seefeld Trophy, ad inaugurare la manifestazione. L’indomani, venerdì, si parte da Seefeld in direzione Saalfelden-Leogang, meta conclusiva della prima tappa. Sabato avrà inizio la seconda tappa, che porterà i concorrenti fino al traguardo, previsto a Salisburgo, sconfinando anche in Germania attraverso la strada panoramica del Rossfeld.


Come l’anno scorso, anche per questa edizione sarà possibile monitorare i partecipanti in tempo reale da qualunque dispositivo e senza necessità di registrarsi, grazie alla Piattaforma Pubblica di Be Traced, messa a disposizione per tutti gli appassionati al link https://www.live.betraced.it.


Circuito Stradale del Mugello


Contemporaneamente alla 1000 Miglia Warm Up Austria, per il terzo anno consecutivo lavoreremo al supporto del Circuito Stradale del Mugello. Si tratta di un anniversario un po’ diverso dal consueto, in quanto la manifestazione, rispetto agli anni precedenti, è cambiata radicalmente.


Per il primo anno, infatti, il Circuito Stradale del Mugello adotterà il format della gara di regolarità a media, più tecnica rispetto alla regolarità classica e sarà la prova unica del Campionato Italiano Regolarità a Media. Le novità non finiscono qui: questa edizione toccherà infatti due prestigiose tappe.


Dopo le verifiche e una prima sessione di allenamento al Circuito del Mugello prevista per venerdì, sabato avrà inizio la prima tappa, con le Prove di Media a Londa previste proprio all’interno del Mugello. Da qui i partecipanti si sposteranno su strada fino a Imola, dove concluderanno la mattinata con la PM prevista nella prestigiosa location dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Nel pomeriggio si farà invece ritorno al Mugello, affrontando altre prove, fino all’ultimissima della giornata, prevista di nuovo in pista.


Domenica, dopo aver affrontato 327,43 km totali (di cui 106,42 km di PM) nella giornata di sabato, i concorrenti affronteranno altre 4 Prove di Media sulle strade che hanno fatto la storia della manifestazione, per poi concludere nuovamente la giornata in pista con l’ultima PM. A questo punto, i concorrenti avranno percorso un totale di 472,52 km, di cui 152,85 costituiranno Prove di Media.


Due manifestazioni uguali ma diverse


La 1000 Miglia Warm Up Austria e il Circuito Stradale del Mugello sono entrambe gare di regolarità, ma sono molto diverse fra loro. La differenza sta nel format: mentre la 1000 Miglia è basata sul mantenimento della velocità su tratti di strada, nel Circuito Stradale del Mugello la media sui tratti può variare e, nonostante in entrambe le discipline la precisione sia fondamentale, quest’ultima richiede ancora più attenzione, nonché l’utilizzo di strumenti ad alta tecnologia per la massima precisione nei rilevamenti.


Che si tratti di una regolarità classica o a media, la precisione non solo nella guida, ma anche nei rilevamenti da parte dell’organizzazione è fondamentale: è qui che entrano in campo le soluzioni di tracciamento firmate Be Traced. Dal 2019 lavoriamo al supporto del Motorsport portando più sicurezza e innovazione tecnologica nelle manifestazioni che supportiamo, garantendo la massima precisione per gli addetti ai rilevamenti, nonché uno svolgimento più efficiente degli eventi.


Enjoy the Race!


Ufficio stampa


Camilla Quarantini

tel: +39 030 2053201


Ulteriori informazioni

Be Traced è l'innovativa piattaforma tecnologica dedicata a tutte le corse automobilistiche e motociclistiche su strada. È una soluzione evoluta e flessibile dotata di tutti gli strumenti per il monitoraggio in tempo reale della gara e dei concorrenti, oltre alla telemetria e al cronometraggio.


La 1000 Miglia Warm Up Austria è una gara di regolarità, targata Freccia Rossa, nata per permettere ai partecipanti di allenarsi e vivere l’esperienza unica della 1000 Miglia su un tracciato diverso, attraverso i magnifici paesaggi austriaci.


Il Circuito Stradale del Mugello è una gara di regolarità, che per la prima volta adotta il format di Regolarità a Media: più tecnica e impegnativa rispetto alle edizioni passate, promette momenti di grande agonismo per tutti i partecipanti.

 
 
 

Commenti


Be Traced logo

© 2021  Realizzato da Be Traced - Tutti i diritti sono riservati

Certificazione ISO 9001
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page