Tecnologia e sicurezza: Be Traced al servizio di cinque rally in un solo weekend
- Be Traced
- 30 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Brescia, 30 luglio 2025 – Il mese di Agosto inizia in grande stile, al supporto di cinque rally in contemporanea fra sabato e domenica. Dal Piemonte al Veneto, poi in Toscana, Emilia-Romagna e attraverso gli Appennini: lavoreremo come sempre fianco con gli organizzatori al servizio di un motorsport più sicuro.

Rally Colli del Monferrato
Dal 2 al 3 agosto, fra le colline circostanti alla città di Asti, si correrà la ventottesima edizione del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, accompagnato per la seconda stagione dal Rally dei Vigneti Monferrini riservato alle auto storiche. Dopo un sabato dedicato alle verifiche e allo shakedown in serata, domenica si disputerà la gara vera e propria.
Le Speciali saranno nove in totale, tre con tre passaggi ciascuna per un totale di 191,90 km, di cui poco meno di 62 saranno di tratti cronometrati e, come sempre per le Prove Speciali, monitorati al decimo di secondo dalle nostre soluzioni.
Il numero degli equipaggi iscritti per questa edizione è cresciuto (saranno 70 al via), con grande soddisfazione per il VM Motor Team, a riconferma del fatto che la manifestazione, vicina al suo 30° nome in Albo d’Oro, è un importante occasione di promozione territoriale e sportiva.
Rally Coppa Città di Lucca
Arriva al suo 60° anniversario il Rally Coppa Città di Lucca: 109 iscritti al via, oltre 340 km di manifestazione di cui 65 saranno cronometrati. Si tratta di un evento atteso con grande fermento da parte di tutti: a partire dagli organizzatori, che quest’anno celebrano un traguardo importante, a conferma del valore storico della manifestazione.
Valido per la CRZ 7, di cui sancisce la quinta tappa, l’evento sarà accompagnato anche dalla prima edizione del Rally dello Zoccolo, dedicato alle vetture che hanno fatto la storia di questo sport. Saranno 7 le speciali, al via già sabato proprio a Lucca, con la cerimonia di partenza seguita dalla Prova Spettacolo “Città di Lucca”, sviluppata su un circuito cittadino nel Piazzale Don Baroni.
L’arrivo è previsto domenica, alle 18:40, sempre nello splendido scenario delle mura cittadine, che incorniceranno la fine di questa importante edizione.
Rally Città di Scorzè
La 22° edizione del Rally Città di Scorzè avrà inizio già sabato sera, alle 20:45, con la partenza degli equipaggi verso l’ex base missilistica di Peseggia in occasione della Prova Spettacolo “Base”, che inaugurerà la manifestazione intrattenendo gli spettatori con un mix di curve larghe, rettilinei e tornanti.
Le successive speciali si terranno invece domenica, fino a raggiungere i 65,23 km cronometrati totali, suddivisi su ben 9 speciali. Inclusi i trasferimenti, la manifestazione conta poco meno di 200 km totali.
Valido come terza tappa della CRZ 5, si prospetta un weekend di gara senza dubbio avvincente sia per i piloti, sia per gli appassionati, donando nuovamente alla città di Scorzè un’occasione unica di promozione e intrattenimento che ormai è radicata nel cuore della comunità da più di 20 anni.
Rally Salsomaggiore Terme
Dopo la 1000 Miglia, torniamo alla città termale di Salsomaggiore in occasione del Rally che si disputerà fra il 2 e il 3 Agosto.
Valida come quarta, nonché penultima tappa, della CRZ 6, la manifestazione conta ben 115 equipaggi al via: 275 km totali, di cui saranno 60 quelli cronometrati. Anche in questo caso, ad inaugurare il rally sarà una prova spettacolo: la "Mhegatron", da 3km. Nel corso della giornata di domenica, invece, si correranno le rimanenti 3 speciali, ciascuna con 3 passaggi.
Rally del Matese
Quinto evento che supportiamo nel primo weekend di agosto è il 12° Rally del Matese. La manifestazione conta 52 iscritti, che correranno attraverso le strade del Massiccio del Matese per 210 km totali, di cui 73 cronometrati.
Valido per la CRZ 8, sono previste 10 Prove Speciali in totale, inaugurate dalla Prova Spettacolo “Piedimonte Matese”, che prende il nome da uno dei paesi ospiti della manifestazione, nonché quartier generale della ASD New Matese Motorsport, che organizza l’evento.
Fra queste, con i suoi 11 km, la PS “Gioia Sannitica” sarà la prova regina della manifestazione: fra tratti veloci e curve a gomito, si prospetta non solo una prova estremamente tecnica per gli equipaggi, ma anche un evento di grande emozione per gli spettatori sul posto.
Più di 1200 km cronometrati in un solo weekend
Il primo weekend di agosto sarà nuovamente uno dei più impegnativi dell’anno: lavoreremo fianco a fianco alle Direzioni Gara, monitorando un totale di 346 equipaggi per oltre 1220 km complessivi, di cui circa 325 saranno di tratti cronometrati al decimo di secondo. Sono numeri da capogiro per un solo weekend, che confermano quanto il rally sia ancora uno sport molto presente nel cuore degli appassionati.
Enjoy the Race!
Ufficio stampa
Camilla Quarantini
Tel: +39 030 2053201
Ulteriori informazioni
Be Traced è l'innovativa piattaforma tecnologica dedicata a tutte le corse automobilistiche e motociclistiche su strada. È una soluzione evoluta e flessibile dotata di tutti gli strumenti per il monitoraggio in tempo reale della gara e dei concorrenti, oltre alla telemetria e al cronometraggio.
Il Rally del Monferrato è una manifestazione rallystica che si svolge negli omoni colli vinicoli in provincia di Asti, Piemonte. Di crescente importanza nel panorama nazionale, è fonte di interesse sportivo e di promozione territoriale.
Il Rally Coppa Città di Lucca è una competizione su asfalto che si corre attorno alla città toscana di Lucca, noto per il suo percorso tecnico in notturna e la lunga tradizione nel panorama rallistico regionale.
Il Rally Città di Scorzè è una gara veneta su asfalto che si snoda nelle campagne attorno a Scorzè (VE), caratterizzata da tratti veloci e grande partecipazione di pubblico.
Il Rally di Salsomaggiore Terme è un rally emiliano su asfalto che unisce sport e turismo, con partenza dalla rinomata località termale e prove speciali tra le colline parmensi.
Il Rally del Matese è una competizione su asfalto che si disputa tra i monti del Matese, al confine tra Campania e Molise, noto per i suoi tracciati impegnativi e paesaggi mozzafiato.
Comments