top of page

Un Solstizio d’Estate all’insegna del motorsport per le soluzioni Be Traced

Brescia, 24 giugno 2025 – In contemporanea alla 1000 Miglia, che si è conclusa sabato 21 giugno, abbiamo anche lavorato al supporto di tre rally: dal Rally di San Martino di Castrozza, ci siamo spostati al Rally Lana storico e al Rally dell’Appennino Reggiano.


Rally di San Martino di Castrozza


Valido per l’International Rally Cup, dopo l’Elba, il Rally San Martino di Castrozza giunge quest’anno alla sua 45° edizione. Svolto nel weekend fra il 20 e il 21 giugno, ancora una volta è stata una manifestazione che ha saputo regalare grandi emozioni a piloti e appassionati, dato anche il grande prestigio di cui gode nelle regioni del nord-est.


Nato dalla passione nel 1964, l’edizione 2025 non è stata seconda a nessuna delle precedenti: parlando di numeri, gli equipaggi hanno sfrecciato attraverso poco meno di 100 km di Prove Speciali che, sommate ai trasferimenti, portano la distanza totale a 335 km.  Quest’anno riservato solo alle moderne, il Rally di San Martino di Castrozza ha contato comunque 129 iscritti.


Per quanto riguarda le speciali, si è deciso di andare in contromano rispetto allo scorso anno, percorrendo le prove in senso inverso. Dalla Prova Spettacolo “SMart Cittadina” ai due passaggi sulle restanti tre piesse, il podio è stato combattuto fino all’ultimo, con la vittoria dell’equipaggio bresciano Albertini – Fappani.


Rally Lana Storico


La 14° edizione del Lana Storico si è svolta fra venerdì e sabato a Biella, raggiungendo la vertiginosa cifra di 181 iscritti, consona ad una manifestazione che ormai da tempo è entrata nei cuori degli appassionati.


Organizzato da Veglio 4x4 e ACI Biella, il rally rappresenta la quinta tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e sarà anche valido per il TRZ della prima zona, con coefficiente aumentato a 1,5.


Da programma, la manifestazione non ha subito grandi variazioni rispetto al 2024: sabato 20 è stato dedicato alle verifiche tecniche e sportive, domenica interamente alla gara, combattuta su sei Prove Speciali (tre con due passaggi ciascuna) che hanno portato a poco meno di 100 km la distanza cronometrata, sui 217 totali.


Rally dell’Appennino Reggiano


Si chiude in bellezza con la 44° edizione del Rally dell’Appennino Reggiano, che ha preso vita fra sabato 21 e domenica 22 giugno nella provincia di Reggio Emilia. Organizzato dalla Maremma Corse 2.0, dopo il Trofeo Maremma, ha visto 72 iscritti e tre Prove Speciali, da ripetere altrettante volte ciascuna per un totale di 63 km cronometrati.


Valido come seconda tappa della CRZ 6, le piesse si ispirano alla grande tradizione che avvolge la manifestazione, sebbene con qualche piccola modifica. In ogni caso, anche quest’anno i paesaggi e i percorsi di gara non hanno deluso le aspettative: sulle piesse si è combattuto all’ultimo decimo di secondo, fra Gianluca Tosi e Antonio Rusce, ambedue reggiani, entrambi a bordo della ormai mitica Fabia RS. Vittoria sudata per Tosi, con 3 secondi di stacco dalla medaglia d’argento.


Be Traced al monitoraggio


Non solo 1000 Miglia: questo weekend abbiamo lavorato anche al supporto di queste manifestazioni, sia in Direzione Gara sia, come sempre, direttamente sul campo. Oltre 350 equipaggi monitorati, per una distanza di oltre 250 km tracciata al decimo di secondo, trattandosi di Prove Speciali.


Questo è stato un solstizio d’estate impegnativo, un’avvincente anteprima alla seconda metà della stagione: weekend soleggiati, tante piesse da percorrere e manifestazioni da supportare al decimo di secondo, per garantire precisione, organizzazione e sicurezza nello sport che più ci appassiona.


Enjoy the Race!


Ufficio stampa

Camilla Quarantini

tel: +39 030 2053201


Ulteriori informazioni


Be Traced è l'innovativa piattaforma tecnologica dedicata a tutte le corse automobilistiche e motociclistiche su strada. È una soluzione evoluta e flessibile dotata di tutti gli strumenti per il monitoraggio in tempo reale della gara e dei concorrenti, oltre alla telemetria e al cronometraggio.


Il Rally di San Martino di Castrozza nasce nel 1964, è uno dei rally più iconici del Trentino, inserito nell’International Rally Cup e noto per i suoi percorsi tecnici tra le Dolomiti.


Il Rally Lana è una manifestazione piemontese per auto storiche, si corre a Biella sulle strade del celebre Lana moderno ed è valido per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche.


Il Rally dell’Appennino Reggiano è una storica gara emiliana, valida per la Coppa Rally di Zona, con forte radicamento nel motorsport locale dagli anni ’70.

 

 
 
 

Comments


Be Traced logo

© 2021  Realizzato da Be Traced - Tutti i diritti sono riservati

Certificazione ISO 9001
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page